Il racconto del mio viaggio da regina dei flaconi a ragazza delle pulizie naturali e zero waste
Bennini
Cosa mi ha spinto a scegliere una vita più semplice e naturale?
Tutto è cominciato con le pulizie. Pulizie zero waste.
Non sono mai stata una fanatica delle pulizie, ma quando sono andata a vivere da sola ho dovuto imparare a cavarmela.
Il mio mobile in cucina si è lentamente riempito di tutti quegli “indispensabili” prodotti per ogni superficie e uso.
Ne avrò avuti una ventina: sgrassatori, candeggina, sapone della lavastoviglie e quello per i piatti a mano, i detersivi per il bagno e quello per il wc, detergenti per i pavimenti in parquet e quelli per le piastrelle, mangia-polvere, vetri e fornelli, bucato, ammorbidente e anticalcare.
Ero diventata la regina dei flaconi, per ogni superficie avevo un prodotto specifico a lei dedicato, minimalismo e zero waste erano degli sconosciuti.
Ho trascorso anni nella mia routine di regina folle dei flaconi, e nemmeno mi interessava conoscere un’alternativa all’incredibile quantità di prodotti che utilizzavo. O più precisamente, non sapevo di poterla avere.
Poi un giorno, come spesso è accaduto nella mia vita, complice un lavoro che mi stava logorando, ho deciso che volevo cambiare, che avevo bisogno di rallentare.
Quando si cerca un cambiamento si inizia sempre dal mettere in ordine.
Spesso quando ci serve capire dove stiamo andando, e soprattutto, dove vogliamo andare, le mani, che seguono il nostro cervello, cominciano proprio dall’ordinare.
Mettendo i piatti sporchi nella lavastoviglie, i vestiti della settimana nella lavatrice e tutti quei fogli accumulati sulla scrivania nel cassetto, destinati ad essere dimenticati.
Quando si aspetta un cambiamento si mette in ordine, perché è vero che un ambiente ordinato, chiarisce i pensieri e calma il cuore.
Quando ho capito di voler cambiare vita e allontanarmi consapevolmente dalla strada che avevo intrapreso non sapevo da dove cominciare.
Per un po’ ho semplicemente vissuto come ho sempre fatto, nella solita routine, capendo però che non mi apparteneva più.
Come si cambia vita?
Questa era la domanda che continuavo a chiedermi.
All’improvviso mi sono resa conto di dover buttare via i vecchi schemi e lasciare spazio a ciò che di nuovo volevo far entrare nella mia vita.
Per farlo mi sono messa a pulire, letteralmente.
È stato catartico.
A ogni passata di panno e oggetto di cui mi disfavo, mi sentivo più leggera, riuscivo a respirare sempre più profondamente.
É iniziato così il viaggio per una vita più semplice, minimale, dall’impronta naturale.
Finiti tutti i miei flaconi, li ho salutati come si saluta una vecchia cattiva abitudine, di cui non si sentirà la mancanza, ma con gratitudine perché da lei si è imparato qualcosa.
Da quelle prime folli pulizie è nata una routine che oramai mi accompagna da qualche anno.
Così ho pensato di condividere quelli che sono stati i miei primi passi verso una vita più naturale, consapevole e zero waste.
Spero che ti siano d’aiuto.
Perché pulire la propria casa non è solo una necessità, ma un gesto che facciamo per noi stessi, trasferendo cura e amore al luogo che ogni giorno ci accoglie e ci protegge.
Pulizie zero waste
So che all’inizio potrà sembrare strano, ti capisco.
Il mio naso associava direttamente l’idea di pulito all’odore della candeggina.
Sappi, pero, che non c’è nessun bisogno di ricoprirsi di prodotti chimici nocivi per ottenere, e mantenere, una casa pulita. Vero è il contrario.
L’uso continuato di sostanze chimiche aggressive ci porta a sviluppare eritemi, eczemi, problemi respiratori.
Per non parlare del pericolo per i nostri compagni a quattro zampe, umani o animali che siano.
I 3 grandi vantaggi dei prodotti per pulire casa in modo naturale:
- Sappiamo esattamente cosa stiamo utilizzando e possiamo essere sicuri che non ci sia nulla di nocivo
- Possiamo preparare i prodotti in casa, senza riempire la nostra vita di flaconi in plastica, riducendo così costi e rifiuti
- Ci prendiamo cura della nostra piccola casa e di quella più grande, il nostro pianeta
Gli alleati delle pulizie zero waste
VAPORE
Elimina il 99% di germi e batteri, muffe comprese, dalle superfici. Il miglior alleato nelle pulizie profonde a impatto 0. Certo non si può utilizzare su tutti i materiali. E’ da evitare sul legno, ma sulle superfici dure (piastrelle, pietre, metalli e acciaio) fa miracoli.
Per noi che viviamo con tanti amici a 4 zampe è la soluzione migliore per avere pavimenti sempre igienizzati a prova di calzino o di zampa!
BICARBONATO DI SODIO
Elimina gli odori ed è un abrasivo gentile su macchie dirette, per esempio sui tessuti.
CARBONATO DI SODIO
In commercio con il nome di “Soda Solvay”, lo si trova in tutti i supermercati.
E’ un vero sgrassatore, che fa impallidire il più blasonato degli spruzzini.
PERCARBONATO DI SODIO
Sostituto ecologico della candeggina, si usa per il bucato e non solo.
Igienizza già a 30°, a 50° fa miracoli. Si usa per igienizzare sanitari, piatti, nella lavastoviglie, e su tutte le superfici dure che abbiamo in casa (sanitari, piastrelle e pavimenti)
ACIDO CITRICO
E’ l’acido dei limoni e degli agrumi in genere. Si trova in commercio in polvere o in cristalli.
Si utilizza per preparare detersivi e nella beauty routine naturale. Ottimo come ammorbidente per la lavatrice e diluito come anti-calcare per la pulizia di vetri e specchi.
SAPONE DI MARSIGLIA
Sapone naturale per eccellenza, quello originale è composto solo da olio di oliva e soda, non ha bisogno di molte presentazioni.
Oltre al bucato, di cui è il re da generazioni, lo possiamo utilizzare per creare sgrassatori universali che ci rendono la vita estremamente più facile.
Nella Casa del Bosco lo auto-produciamo presto lo troverai nel nostro Slow Shop!
ACETO
Ha proprietà anti-calcare (di solito qui in Italia la percentuale di acido acetico contenuto è del 6%). É , invece, poco disinfettante a differenza di quanto si creda.
É sicuramente il più famoso rimedio casalingo riguardo lo sporco, ma è più inquinante e meno efficace dell’acido citrico.
Detto questo si trova in tutte le case e per vetri e calcare è un alleato da tenere vicino.
Pulizie zero waste autoprodotte!
Iscrivendoti alla nostra newsletter, riceverai una guida gratuita per produrre da te i detersivi essenziali che ti potranno servire per le pulizie quotidiana!
Se invece hai domande o sei interessato a qualche prodotto o procedura in particolare, o se hai qualche consiglio su una tecnica che già utilizzi non esitare a scriverci!
Bennini