Innamorati di te, della vita e dopo di chi vuoi.
Frida KaHlo
Ed eccomi di nuovo qui a parlare di minimalismo, sostenibilità e questa volta skincare naturale.
Sedermi davanti al computer diventa sempre più difficile, avevo infatti intenzione di rimanere sul neutrale.
Dopo aver già raccontato il mio percorso e di tutte le ricadute, da regina dei flaconi a pulitrice naturale, oggi, in cui volevo solo dare una ricetta facilissima di skincare naturale, mi ritrovo di nuovo con le mani che tornano al passato, tramite la testiera di questo aggeggio infernale.
E confessione sia.
Se l’armadietto della cucina era fornito, il mio mobile del bagno era un supermercato di creme, cremette e makeup. Non avevo idea di cosa fosse lo skincare naturale.
Potevi trovare di tutto lì dentro: mascara e eyeliner di ogni tipo, struccanti e salviette di ogni forma e utilizzo, fondotinta per ogni stagione, e smalti che rendevano omaggio alle catene low cost di cosmetici.
Non ne buttavo uno, la data di scadenza non sapevo nemmeno esistesse per tali prodotti, venivano accumulati in quei cassetti in cui poi perdi le forcine.
Succede a tutte vero?
Poi la grande pulizia della mia vita è arrivata anche a quei cassetti.
E’ stata una rivelazione.
Come successe per la mia casa (qui il mio articolo sulle pulizie naturali a riguardo), mi sono accorta che applicavo (in questo caso letteralmente) a me stessa gli stessi metodi.
Per ogni parte di me c’era un prodotto per migliorarla, per migliorarmi.
Mi sorse una domanda spontanea: ne avevo davvero bisogno?
Avevo davvero bisogno di tutte quelle creme?
Il mio viso doveva davvero essere ricoperto da tutto quel trucco?
All’inizio la mia risposta fu nì.
Buttai le cose vecchie e scadute da anni, ma tenni il resto.
Usai la scusa che dovevo finire quello che avevo comprato per non sprecare inutilmente nulla.
La verità è che non sapevo come mi sarei sentita ad uscire “al naturale”, come se la cosa dipendesse da come qualcun altro mi avrebbe percepita.
Allora compresi che il problema era più profondo ero io.
Io non ero pronta a mostrare a me stessa il mio viso, ad uscire senza essermi messa la mia crema preferita alla fragolina di bosco, e senza fondotinta.
Questa era la vera pulizia di cui avevo bisogno, non dovevo buttare solo via cosmetici, ma gettare nella spazzatura la maschera.
E così feci.
D’altra parte il mio obiettivo era uscire da schemi altrui e cercare di rallentare la mia vita.
Volevo svincolarmi da obblighi che percepivo come imposti e trovare un modo per sentirmi naturalmente felice, anche, e soprattutto, di me stessa.
Studiai un po’.
Nel frattempo i vecchi barattoli di creme e shampoo cominciarono a finire.
Da lì iniziarono le mie prove di skincare e igiene zero waste e naturale.
A questo punto, mi sento di dare un avviso: non bisogna scoraggiarsi.
All’inizio è difficile abituarsi alla sensazione diversa di questo tipo di prodotti, ma quando si trovano quelli giusti, si compie la magia.
Io, o meglio, i miei capelli lunghi hanno sentito la mancanza di siliconi e parabeni per un sacco di tempo, quella sensazione di lucido costante e liscio, ce l’avete presente?
Si tratta di un filler di silicone che si forma intorno alla fibra del capello.
Quando si iniziano ad usare prodotti privi di queste sostanze il capello ha una consistenza diversa, sembra (in apparenza) più secco.
Volevo mollare.
Per fortuna dopo innumerevoli letture e approfondimenti, ho capito che dovevo solo aspettare, smaltire tutto lo schifo che mi ero messa in testa per anni e trovare la formula giusta per me.
Così scoprii la skincare naturale.
Passai dai classici bagnoschiuma a saponi naturali.
Shampoo e balsamo ora sono solidi e le creme per il corpo sono burri e olii naturali.
Tornerei mai indietro? mai.
- Dermatite seborroica del cuoio capelluto? Sparita.
- Irritazioni della radice di N. ? Sparite.
- Dermatite da sensibilizzazione di N. ? Sparita
E come successe per la casa, stavo meglio.
La skincare naturale mi ha reso più consapevole.
Ogni gesto ora rappresentava un “ti voglio bene, mi prendo cura di te”.
Pulendomi, ho ritrovato me stessa, e ho imparato ad amarmi di nuovo. (Qui Pat racconta di come pulire il corpo, purifica la mente)
Inoltre, la mia skincare naturale è diventata più minimale.
Questo ha reso anche molto più semplici processi che una volta mi avrebbero portato via ore e visite dall’estetista.
Voglio fare un chiarimento, per amor di confessione e verità: amo ancora il mascara, ho dei rossetti (non li uso spessissimo ma ci sono!) e metto lo smalto quando mi va.
Non bisogna eliminare tutto.
Ma solo ciò che c’è di troppo per noi, quello che in fondo facciamo perché sentiamo che lo dobbiamo fare e non perchè lo vogliamo fare.
Quindi non fraintendete, scegliete quello che amate e portatelo con voi nel vostro viaggio, ciò che vi rappresenta, perchè ricordate siete voi anime belle.
E ora passiamo alla parte divertente: autoproduciamo la skincare naturale!
Quando si passa ad una skincare naturale, il bello è che possiamo farci in casa molti prodotti di bellezza e possiamo scegliere gli ingredienti migliori per noi!
Fantastico per la mia generazione malata di personalizzazione!
Qui di seguito trovi una ricetta di skincare naturale per iniziare!
Ma ne seguiranno altre!
Se nel frattempo vuoi dare un’occhiata, qui troverai tanti prodotti naturali pronti all’uso!
Bene, iniziamo!
RICETTA DEL BURRO NATURALE PER IL CORPO
Il mio burro per il corpo è utilissimo a chi, come me, ha una pelle che con il freddo si spacca e si secca, in maniera incontrollata.
INGREDIENTI:
- 30 gr. Burro di Karitè (non raffinato)
- 30 gr. di Burro di Cacao (non raffinato)
- 30 gr. di Olio di Cocco
- 30 gr. di Olio di Jojoba
- 10-15 gocce del vostro olio essenziale preferito, io uso quello alla rosa o al neroli (opzionale)
ISTRUZIONI:
- metti tutti gli ingredienti, tranne gli oli essenziali, in una ciotola sterilizzata e sciogli a bagnomaria su fuoco lento, fino a quando tutti i burri non si sono sciolti;
- togli dal fuoco e lascia raffreddare fino a quando la consistenza non ti ricorda quella del cioccolato fuso
- aggiungi ora gli oli essenziali (opzionale) e prepara le fruste!
- con un frustino elettrico monta, come fossero albumi, per circa una decina di minuti! Vedrai che la consistenza cambierà radicalmente e diventerà soffice e spumosa!
- siamo in inverno quindi non c’è problema ora, ma sopra i 32° i burri tendono a sciogliersi, quindi in estate dovrai tenere la crema in frigorifero!
- trasferisci il tuo burro per il corpo naturale in un contenitore di vetro sterilizzato e con un tappo!
Voilà, il primo passo verso la tua nuova skincare naturale è compiuto!
Se vuoi, fammi sapere come è andata la tua prima ricetta e a prestissimo con nuove preparazioni naturali!
Bennini