E’ possibile sentirsi a proprio agio nel corpo?
Il Body Positive è un movimento culturale nato per stimolare l’accettazione del proprio corpo.
Affare tutt’altro che semplice, direte voi.
E io sono d’accordo.
Abbiamo affrontato tanto, io e Bennini, questo argomento.
Entrambe l’abbiamo classificato come un tema complesso.
Entrambe abbiamo compreso di non essere (ancora) del tutto a posto con i nostri corpi.
Questo articolo non vuole, dunque, essere un manuale, scritto da una che è già “arrivata”.
Vuole, piuttosto, essere una guida per chi, come me, sente che ha ancora un approccio giudicante nei confronti del proprio corpo, ma sa e vuole poter cambiare.
Per rispondere alla domanda qui sopra, quindi: sono convinta che è possibile essere a proprio agio con il corpo.
Ma la strada è lunga e serve darsi tempo.
Come al solito, partiamo dal principio.
Cosa è il corpo?

La mia formazione biomedica, mi farebbe rispondere così.
Il corpo è una struttura fisica estremamente complessa, fatta di circa 37,2 trilioni di cellule, che compone l’organismo umano.
La mia formazione yogica, invece, lo definirebbe come un tempio sacro, che va rispettato ed onorato ogni giorno, perchè è la sede della nostra anima.
Possiamo incontrarci a metà strada, definendo
il corpo come una parte di noi, che ci rende possibile fare esperienza del mondo circostante.
Qualcosa che ho recentemente imparato, grazie ai miei studi Ayurvedici, si riferisce al fatto che il corpo non è esterno a noi.
In passato, non ero abituata a questa visione delle cose e consideravo il mio corpo come un’entità separata da me.
Oggi, sto provando a cambiare.
Oggi, comprendo che io sono il mio corpo.
Ogni volta che ingerisco una sostanza, che lo forzo a fare qualcosa, che lo scontro da qualche parte, sto agendo su di ME!
Non su qualcosa di esterno,
Modificare il punto di vista con cui osservo il mio corpo, mi ha aiutato moltissimo a comprenderne l’importanza.
Ancora, però, sento di non essere totalmente in sintonia con il corpo.
Ancora tendo a vederne i difetti, più che a valorizzarlo.
Ancora tendo a pretendere troppo, senza ascoltare i suoi bisogni.
Ho notato, però, che esistono dei piccoli accorgimenti per aiutarmi a ritrovare la sintonia con il mio corpo.
Provo a riportarveli qui sotto, sperando che siano utili anche a voi <3
A presto anime lente,
Pat
10 idee per sentirsi a proprio agio nel corpo
1. Dormi abbastanza
Ho notato che influenza molto anche la mia relazione con il corpo: quando dormo poco, improvvisamente emergono tutti i miei difetti!
Proviamo, quindi, a concederci notti riposanti, Prenditi cura di te stesso, spegnendo il tuo computer e mettendo il tuo telefono in modalità aereo, almeno un’ora prima che tu abbia intenzione di dormire.
Bevi una tisana, leggi un libro, medita. Questi sono tutti modi semplici per aiutarti a dormire meglio ogni notte.
2. Coccole per risvegliare l’ossitocina
Anche detto l’ormone dell’amore, l’ossitocina dona naturalmente benessere e buonumore.
Per rilasciarla basta una carezza. Ebbene sì, il contatto fisico, gli abbracci e le coccole risvegliano il rilascio di ossitocina nel corpo, causando un benessere emotivo diffuso.
3. Nutriti con cura
Cerca sempre di ricordare che tu e il tuo corpo siete la stessa cosa! Ogni volta che nutri di cibo malsano, ti stai facendo del male.
Prova a non forzarti con diete o imposizioni, piuttosto cerca di scegliere con cura ciò che mangi.
Comprendi l’origine dei prodotti che scegli di acquistare, se puoi scegli cibo biologico o, ancora meglio, nutriti con il tuo orto! Dedica tempo alla preparazione del cibo!

4. Poni dei limiti
Il corpo non è una macchina. E’ una struttura iper-complessa e soprattutto è viva!
Ci sono momenti in cui lo sforziamo a livelli eccessivi e pretendiamo di poter fare TUTTO ciò che la mente si figura.
Impara a conciliare di più mente e corpo. Ogni tanto lascia da parte la tua mente e cerca di sprofondare nel corpo, per sentirlo davvero. Quando è stanco, va lasciato riposare!!!
5. Bevi tanta acqua
Sembrerà una banalità, ma cambia tutto. La percezione del corpo e le sensazioni sono totalmente differenti quando ci concediamo di bere tanta acqua.
Il corpo è fatto per circa il 75% di acqua e ne ha davvero bisogno per gestire al meglio le sue funzioni vitali!
Cerca di bere 1.5/2 litri di acqua al giorno.
6. Concediti un bagno caldo o un tuffo in mare
Siamo fatti di acqua e veniamo dalle acque. Riconnetterci con questo elemento è, dunque, davvero importante per ritrovare benessere e positività nella mente e nel corpo stesso.
Dopo bagno ci si sente naturalmente più leggeri e depurati.
7. Pratica yoga (o muovi il corpo)
Io sono di parte e consiglio a tutti lo yoga 😀 La pratica yoga aiuta a sentire il corpo: imparerai a conoscere sue parti che non avevi mai sentito o considerato!
Naturalmente è altrettanto consigliabile muovere il corpo in maniera differente: balla, corri, concediti una camminata.
8. Stai in natura più che puoi
La natura ci riconnette automaticamente al corpo. Avrai notato come dopo una giornata in montagna o al mare, la mente giudicante sia placata e tutto sembri più piacevole e leggero.
Concediti di stare in natura, ogni volta che puoi!

9. Spegni la TV
La pubblicità è la principale fonte di cibo spazzatura per la mente. Purtroppo, siamo circondati di modelli corporei malsani che non ci rispecchiano e che aumentano esponenzialmente il livello di giudizio della mente sul corpo.
Io personalmente ho buttato la TV. Non so se consigliarti una scelta altrettanto drastica. Certamente ti consiglio di diminuire drasticamente il tempo che trascorri con lei!
10. Regalati una giornata solo per te
Fare ciò che ci piace è il miglior modo per accettarsi. Quando è l’ultima volta che ti sei concesso una giornata solo per te? Dovresti farlo più spesso!!!
Organizza solo cose che ti piacciono, da quando ti svegli a quando vai a dormire.
Cerca di ascoltarti e nutrirti. Prova a spegnere il cellulare, divertiti e impara a ricevere, lasciando andare il senso di colpa! Il tuo corpo ne gioirà immensamente!!!