6 consigli per rendere la propria casa accogliente
Non c’è nulla di più accogliente e tenero dell’idea di “casa”.
Tanto che fino a quando questi luoghi sacri non hanno un proprietario non vengono definiti “case”, ma “abitazioni”.
Luoghi senza significato, se lasciati a loro stessi.
Che rivivono una volta che varchiamo la loro porta d’ingresso.
Le case sono lo specchio delle nostre vite.
Contengono ricordi, modi d’essere, rispecchiano le nostre passioni e personalità, parlano dei nostri desideri.
E’ questa la magia di quella che chiamiamo casa. E’ capace di contenere tutta quella vita che siamo, come la borsa di Mary Poppins.
Ma proprio come quella bellissima borsa a tappeto, di cui avrei un disperato bisogno, la nostra casa spesso accumula oggetti ed energie inutili, trattenendo il vecchio e spesso lasciando un po’ di confusione.
Una casa in stile cozy è una casa accogliente.
L’accoglienza non riguarda assolutamente il tipo di arredamento che ci piace.
Men che meno la tipologia di casa nella quale abitiamo.
La percepiamo tale quando, varcando la porta, si ha quella sensazione di sicurezza e rilassatezza che ci fanno tirare un sospiro di sollievo.

Una casa il stile cozy ci fa dire: “finalmente a casa”.
E come si ricrea quell’atmosfera?
Sebbene, come ho detto prima, non dipenda molto dal tipo di casa o di arredo, esistono delle regole generali che ci possono aiutare.
6 PASSI PER CREARE LA NOSTRA CASA IN STILE COZY
1. NO AL DISORDINE
Vero nemico del rilassamento e spietata causa di stress e malumori, il disordine (così come l’accumulo o la sporcizia) sono la prima cosa di cui dobbiamo occuparci.
Qui trovate l’articolo sul decluttering che spero vi sarà d’aiuto!
2. PIANTE E FIORI
E’ stato dimostrato come inserire all’interno delle case piante verdi vive, e fiori, aiuti a rinnovare l’energia percepita in casa.
Per farla semplice, alcune ricerche hanno dimostrato che il nostro cervello percepisce le piante vive come capaci di aumentare i nostri livelli di serotonina.
Ma non solo, avere piante in casa significa anche migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Esistono infatti piante capaci di pulire l’aria dagli agenti chimici delle vernici e degli scarti industriali prodotti da elettrodomestici o computer.
Altre emanano ossigeno durante la notte (possiedono cioè quella che viene chiamata ossigenazione inversa, producono ossigeno la notte e rilasciano CO2 durante il giorno) e sono perfette da tenere in camera da letto.
3. FENG SHUI

La disposizione dei mobili, così come il colore che si sceglie per le pareti o alcuni oggetti determinano, in maniera inconscia, come percepiamo l’ambiente in cui ci troviamo.
Il Feng Shui, antica scienza cinese, ci spiega come far defluire al meglio l’energia nella casa.
Nella Newsletter della settimana manderemo la nostra dispensa sul Feng Shui e Piante d’Appartamento, con approfondimenti e alcune cartoline da stampare. Iscriviti per riceverlo gratis!
4. MATERIALI
La scelta dei materiali è essenziale quando si parla di rendere una casa in stile cozy.
E’ vero che non tutti abbiamo gli stessi gusti.
Ma è pur sempre vero che i materiali naturali vengono percepiti dal nostro cervello come accoglienti.
Quindi via libera a fibre naturali, che non solo renderanno la vostra casa più accogliente, ma anche più ecologica.
- Lino
- Cotone
- Legno
- Corda
- Vimini
Tutte texture che potete usare per aggiungere tocchi di morbidezza ai vostri ambienti.
5. PROFUMO

Così come per le piante, il profumo è uno stimolatore senza pari per il nostro cervello.
Pensiamoci: se entriamo in un luogo con un odore sgradevole, seppur bellissimo, la prima sensazione è quella di voler scappare.
Ecco perchè è molto importante, non solo aprire sempre le finestre , ma regalare un buon profumo alla nostra casa, che ci rappresenti e la renda incredibilmente accogliente per noi e per chi ospitiamo.
Lasciate stare profumatori industriali e robaccia del genere.
Optate invece per profumi naturali, oli essenziali, incensi o semplicemente fate bollire sui vostri fornelli erbe o frutta.
Credetemi, regalerà alla vostra casa una sensazione di freschezza e serenità a cui non vorrete più rinunciare.
Vi lascio l’articolo sulla pulizia energetica della casa, che potrebbe tornarvi utile 😉
Qui sotto uno degli oli che più amo, qualche goccia nel vostro vaporizzatore sarà perfetta:
![]() |
6. CIRCONDATEVI SOLO DI CIO’ CHE AMATE
Il mio ultimo punto è direttamente collegato al primo.
Dopo che avrete fatto ordine e pulito, tenete con voi solo ciò che vi porta gioia.
Lasciate andare tutto il resto.
Circondarvi solo di oggetti che vi rappresentano e vi parlano di momenti felici e vi portano gioia.
Perfetto anime lente, questi sono solo piccoli consigli che cerco di mettere in pratica nella Casa del Bosco, e che per ora non mi hanno mai deluso.
Spero davvero saranno utili anche per voi.
Vi abbraccio,
Bennini.