La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà.
fabrizio de andrè
Diciamoci la verità.
Stare bene da soli non è facile.
Premetto che questa frase non vale per tutti.
C’è chi, sin dall’infanzia, ama la solitudine. Ed è fortunat*!
Personalmente, posso affermare che per me non è stato semplice.
Non riuscivo minimamente a capire quale fosse il legame tra solitudine e libertà.
Anzi, ero molto spaventata dall’idea di ritrovarmi da sola.
Cosa avrei potuto trovare in tutto quel vuoto? In quel silenzio spaventoso?
Noia? Demoni? Streghe?
In realtà, ho trovato un tesoro, il più prezioso che ci sia!
Ho ritrovato me stessa!
Ma perchè esiste l’illusione che non si possa stare bene da soli?
Superata una certa età, anche una sola cena a casa da soli può risultare “strana”.
Ma perchè?
Sicuramente la nostra società occidentale non vede di buon occhio la solitudine.
Sin da bimbi, non veniamo abituati a prestare attenzione al dialogo interiore, alle necessità personali e alle vere richieste del nostro Sè.
Viene promosso un modello di vita basato sui nuclei sociali.
Si può essere felici solamente se in coppia, o se si hanno molti amici.
Vi lascio un libro, qui sotto, che mi aperto un mondo sullo stare bene da soli:
![]() |
Ma è davvero così?
Davvero, come esseri umani, non abbiamo bisogno di quei momenti di raccoglimento, di indagine interiore e di dialogo con noi stessi?
Noi, Bennini e Pat, da buone Slow Souls, crediamo di no!

Tantissime volte ci ritroviamo a considerarci un po’ eremite 🙂
Perchè apprezziamo, sempre di più, una serata passata nella tranquillità di casa, piuttosto che un’uscita frenetica e “vuota”.
Abbiamo compreso che alcune attività in solitudine sono molto più “nutrienti” di quelle uscite forzate che ci obblighiamo a fare.
Imparare a dire di no e a dedicarsi tempo per Sè, è il regalo più bello che una persona possa farsi!
Certo, imparare a stare bene da soli è un atto di coraggio!
Saper andare contro “le spinte” sociali non è mai facile.
Peraltro, se non si è abituati, vivere il vuoto ed il silenzio può non essere così semplice!
Se però, come noi, anche tu senti di essere stuf* di quegli appuntamenti “forzati”, ma non sai ancora bene come passare il tuo tempo in solitudine, oggi sei nel luogo giusto!
Qui sotto troverai una lista di
10 idee per stare bene da soli, anche in estate 🙂

- Yoga e meditazione: quale modo migliore per ritrovare un dialogo interiore? (QUI la guida pratica per iniziare a meditare)
- Cucina cibo sano: dedica tempo a nutrire il tuo corpo, anche la tua mente ne uscirà rinvigorita!
- Coltiva una piantina, o, se ne hai la possibilità, crea il tuo orto (QUI trovi il manuale per creare l’orto sinergico)
- Fai decluttering di vestiti, una delle attività terapeutiche per eccellenza: crea nuovo spazio vuoto!
- Fai journaling: inizia a parlare con te stess*, attraverso la scrittura (QUI ti spieghiamo come iniziare il tuo Journal)
- Preparati un bagno rituale, con acqua fresca, sale grosso, erbe e latte di cocco
- Fai una pulizia energetica di te stess* e della casa
- Prepara e utilizza prodotti di bellezza naturali
- Dedicati alla tua creatività: leggi, disegna, pittura, suona uno strumento, scrivi storie, dipingi casa 🙂
- Cammina in natura (se puoi, a piedi scalzi)
Per oggi è tutto, anima lenta!
Ricorda: Imparare a stare bene da soli, ci rende liberi, oltre che più coraggiosi!
Buona fortuna!
A presto,
Bennini & Pat
4 comments
Good post. I learn something totally new and challenging on sites I stumbleupon everyday. It will always be helpful to read content from other writers and practice a little something from other websites.
Hello!!
Thank you so much for your nice comment, we hope that our article has been useful for you!
With love,
Pat&Bennini
Ciao, mille grazie per queste righe.
Sono un lettore di queste tematiche
Puoi approfondire sul mio sito online
Mille grazie ancora se vorrai condividere ai miei contributi
Ciao, grazie a te!
Ma certo!
Un abbraccio e a prestissimo,
TwoSlowSouls